Home Percorsi e gallerie Percorsi invernali Mappe sentieri GPS Attrezzature e consigli Contatti
Attrezzatura invernale
Dentro la natura
RAMPONI: I ramponi sono fondamentali per la progressione invernale, non dovranno mai mancare nel vostro zaino salvo non facciate pendii esposti a venti o vette rocciose. Anche qui la scelta è ampia, i ramponi tradizionali in acciaio sono pesanti e se con le stringhe richiedono tempo per essere indossati, ma sul misto, non temono rivali. Quelli in leghe di alluminio sono per lo più di tipo automatico o semiautomatico, possono essere indossati e tolti con facilità e sono molto leggeri, ma essendo di alluminio mal sopportano la progressione su misto o tratti rocciosi, quindi va fatta attenzione all’usura. Evitate quelli rapidi con il solo gancio anteriore (senza stringa di sicurezza), è facile perderli se poggiate male il piede; se non fate cascate di ghiaccio o pareti verticali, evitate i monopunta anteriore o modelli con disegni troppo specifici. Utili invece i ramponcini posteriori in caso di brevi tratti scivolosi per il ghiaccio. Non dimenticate di dotare i vostri ramponi della piastra antizoccolo inferiore: sono pochi grammi in più che evitano il pericoloso accumulo di ghiaccio sotto le scarpe. ARVA: Gli apparecchi ARVA (o ARTVA) sono dispositivi per la ricerca e il salvataggio di persone travolte dalle valanghe, funzionano in stand-by in  modalità trasmissione nel caso foste voi le vittime della valanga e se ne avete necessità, commutate la modalità operativa a ricezione per trovare altre persone sepolte. Poche persone purtroppo entrano nell’ottica di averlo sempre addosso durante le escursioni sulla neve eppure sarebbe molto utile, per voi stessi e per gli altri. Questi apparecchi hanno un costo non indifferente ma, a mio avviso, è inutile risparmiare sulla sicurezza. In linea di massima tutti gli apparecchi sono validi, ovviamente con caratteristiche differenti, ma tutti sono estremamente affidabili e di lunghissima autonomia: portatelo sempre con voi e prendete l’abitudine di averlo sempre addosso anche per una passeggiata tranquilla. Negli ultimi anni sono apparsi in commercio degli zaini “airbag” che si gonfiano in caso si viene travolti da una valanga, il loro principio è quello di tenervi “a galla” mentre venite travolti al fine di aumentare le vostre possibilità di sopravvivenza: il loro costo è purtroppo altissimo ancora ma confido che saranno un futuro standard di sicurezza. BASTONCINI: L’utilizzo dei bastoncini oggi è molto diffuso, sia in estate che in inverno; sono molto utili nella neve per ridurre l’affondamento dei piedi e dare stabilità con le racchette, difficilmente li userete con i ramponi sul fondo ghiacciato, ma usati ogni volta che potete. Vanno bene tutti: fissi, telescopici, in alluminio, in carbonio, in vetroresina, in manganese... fatti per sciare o camminare vanno bene comunque. Unica attenzione: in inverno sceglieteli con il piatto di battuta più grande possibile per ridurre al minimo l’affondamento nella neve. Oppure, meglio ancora, sceglietene un modello che possiede i piatti di più misure in base alle esigenze! CORDA: Uno spezzone di corda da 15 a 30m da almeno 9mm di diametro si rivela sempre utile in molti casi: ad es. un recupero di emergenza, tiranti aggiuntivi per la tenda, spallaccio di emergenza per lo zaino...basta usare l’immaginazione! Prendetela di qualità e possibilmente con la sacca a rete per tenerla asciutta in caso si bagni. SALI MINERALI: Portate sempre con voi dei sali minerali, importanti in estate per reintegrare le perdite da sudore ma utilissimi anche in inverno. Spesso (sempre se l’escursione dura più giorni) si è obbligati a ricavare acqua dalla neve o dal ghiaccio ma bere acqua recuperata dalla neve sciolta è come bere dell’acqua distillata in quanto è ancora priva dei sali minerali indispensabili e può tendenzialmente disidratare. Vi consiglio arricchirla con dei sali per renderla utile al nostro organismo; io prediligo l’uso le tavolette effervescenti: sono già dosate e occupano poco spazio ma non bisogna esagerare con le dosi o tutto quello che mangerete avrà il sapore di arancia o limone!
Le piastre antizoccolo sono importantissime! Un moderno paio di ramponi universali. Alcuni esempi di ARVA. Lo zaino airbag di recente costruzione. Bastoncino con piatti e copripunta per ogni esigenza.