Home Percorsi e gallerie Percorsi invernali Mappe sentieri GPS Attrezzature e consigli Contatti
Attrezzatura invernale
Dentro la natura
ZAINO: Gli zaini per le escursioni giornaliere hanno generalmente capacità variabili dai 15 ai 35 litri: unico fattore da                    tenere in considerazione è la presenza del cover impermeabile che servirà a mantenere asciutto il contenuto in caso di piogge impreviste. Molti zaini oggi hanno una waterbag da 1 a 3 litri integrata che attraverso un tubicino vi permette di bere senza togliere o aprire lo zaino: è un accorgimento decisamente comodo. Per escursioni di più giorni è consigliato utilizzare uno zaino dai 60 ai 90 litri in base alla durata dell’uscita: oltre al cover è importante che sia robusto in quanto i carichi da trasportare sono maggiori. Una caratteristica da non sottovalutare è la presenza di tasche sulla cintura lombare che permette di riporre piccoli oggetti a portata di mano; sarebbe preferibile che lo zaino avesse anche una cintura pettorale per stabilizzare il carico e una tasca più robusta per riporre i ramponi che hanno punte affilate. Le cinghie laterali sono utili per stabilizzare il carico e bloccare gli sci. Vi consiglio di cercare sempre uno zaino con lo schienale ben aerato altrimenti in estate farete il bagno con il vostro sudore!      SACCOLETTO: Il saccoletto è di fondamentale importanza in inverno, ne esistono sintetici e in piuma con varie forme e caratteristiche. In linea di massima i sintetici hanno un costo minore, un peso maggiore ma mantengono più isolati in caso si dovessero bagnare; i sacchi in piuma invece, a parità di prestazioni, hanno un peso decisamente inferiore ma un costo più alto ed i modelli top sono anche idrorepellenti. I sacchi in piuma vanno scelti in base al tipo di imbottitura che si esprime in “cuin” (valore di isolamento equivalente) ed in linea di        massima i valori  utilizzati sono: CUIN 500: utilizzato per sacchi estivi e primaverili, basso isolamento con peso medio. CUIN 600: utilizzato solitamente per sacchi a tre stagioni o quattro, buon rapporto isolamento-peso. CUIN 700: utilizzato per sacchi quattro stagioni, ottimo rapporto isolamento-peso. CUIN 800/900: riservato per sacchi da spedizione con climi rigidi, isolamento massimo. Ogni produttore usa accorgimenti per migliorare i propri prodotti ma generalmente a parità di tipologia di cuin, i sacchi con una quantità di imbottitura maggiore (e quindi maggior peso) isolano di più. Tenetene conto se siete freddolosi! MATERASSINO: Il materassino isolante è la prima barriera contro il freddo che proviene dal terreno ed è fondamentale che abbia un isolamento adeguato in base alle esigenze. Ne esistono di gonfiabili con pompa esterna, con pompa integrata, gonfiabili con riempimento in piuma d’oca, autogonfiabili ed infine le classiche stuoie (sorvoliamo su amache e brande). Le stuoie offrono un buon isolamento ad un peso contenuto (prendetele alluminiate dal lato in cui dormite, vi isoleranno meglio), ma il comfort è scarso per via dello spessore ridotto;. Gli autogonfiabili fanno quasi tutto da soli, hanno spessori molto variabili e offrono comfort maggiori ma il peso è alto; di materassini gonfiabili invece ne esistono un infinità di modelli, quelli estivi da mare non sono una scelta vantaggiosa per via della leggerezza dei materiali, quelli molto alti rivestiti hanno un ottimo isolamento e comfort ineguagliato ma con un peso e volume esagerati, quelli con l’imbottitura in piuma sono ottimi ma hanno un costo elevato e sono da preferire in inverno, con o senza pompa. Anche in questo caso è presente un valore da tenere in considerazione prima dell’acquisto denominato valore “R”, ovvero la capacità di isolare dal terreno sottostante, vale la regola maggior valore, migliore isolamento:          R value 1-2 : Isolamento minimo, uso estivo o in terreni caldi.   R value 3-5: Isolamento medio, utilizzo all-season.  R value 6-8: Isolamento massimo, uso invernale e su terreni glaciali.
Cintura con tasche Cover antipioggia Waterbag e schienale areato Materassino autogonfiabile Materassino con pompa integrata Materassino con pompa esterna Materassino gonfiabile imbottito