Cascata della Volpara e della Prata
Partendo da Umito (fraz. di Acquasanta
Terme), ci si incammina fin da subito
attraverso ampi castagneti spesso
impervi, che proseguendo diventano
più radi con l’avvicinarsi al fiume Rio
Volpara. Il sentiero offre continuamente
scorci sul fiume ed uscendo dal
percorso principale, regalano attimi di
inaspettata bellezza. Lungo il percorso
si incontra un bivio che segnala la
presenza della Cascata della Prata:
prendetevi del tempo per guardarla e
fotografarla, ne vale davvero la pena.
Riprendendo il sentiero, si prosegue
lungo alberi di faggio e muschio fino ad
arrivare al “Fornetto”; proseguendo si
torna ad incontrare ad incontrare di
nuovo il fiume. Una serie di vasche di
roccia perfettamente levigate
dall’acqua offrono uno spettacolo unico,
un sicuro punto di ristoro per godere
dell’ ambiente quasi incontaminato che
circonda questo lastrone di roccia.
Proseguendo sempre lungo il fiume, si
arriva fino alla base della spettacolare
cascata della Volpara, un complesso di
salti che supera gli 800 metri: la
grandezza della cascata rende
difficoltoso capirne l’effettiva
dimensione, specie se vista da sotto.
Per ammirarla in pieno, conviene
spingersi lungo il ripido e impervio
costone che sale verso destra ma che
permette di rendersi conto meglio della
maestosità della cascata.
Difficoltà: EE
Distanza/ dislivello complessivo: 14km / 645 m
Tempo percorrenza A/R: 5-6 h (soste escluse)
Periodo consigliato: Da Maggio a Novembre
Giudizio: