Dentro la natura Home Percorsi e gallerie Percorsi invernali Mappe sentieri GPS Attrezzature e consigli Contatti
Campo Imperatore
Il vasto piano di Campo Imperatore deve la sua fama alle piste da sci e per gli appassionati dello sci di fondo, viene purtroppo spesso dimenticato (a torto!) nelle altre stagioni. La sua estensione permette il pascolo di numerose mandrie, cavalli, pecore, capre e bovini...e sono proprio loro i protagonisti di questo luogo!Infatti è necessario prestare attenzione anche a quando si viaggia in auto poiché è facile, svoltare una curva e trovarsi delle mucche tranquillamente sedute in strada a riposare! In primavera, dopo lo scioglimento delle nevi, la distesa offre prati verdi immensi su cui riposare e sopratutto costellati di fiori colorati che rallegrano la vista dell’osservatore. Anche i piccoli boschi di conifere (reimpiantati) offrono agli inizi dell’autunno una moltitudine di funghi che riempiono, dopo una giornata di pioggia, l’aria con un forte odore di terra. Nella parte meridionale invece le immense faggete, sono un autentico spettacolo di verde:fate attenzione a non perdere l’orientamento! Ci sono pochi sentieri e i faggi sono talmente alti e uniformi da creare inganno per l’occhio al punto di perdersi! Attenzione: se visitate Campo Imperatore in agosto o settembre, l’acqua scarseggia in maniera seria quindi fatene buona scorta nello zaino; attenzione anche ai repentini cambi di tempo, possono sorprendervi come non vi aspettavate! Non dimenticate che, anche se si tratta di una vasta pianura, arriva in alcuni punti a 2000m, quindi attenzione alle temperature!
Difficoltà: E Distanza/ dislivello complessivo:  / Tempo percorrenza A/R: / Periodo consigliato: Da Aprile ad Ottobre Giudizio: